Home pageLa Storia della parrocchiaCatechesiNewsContatti

Frate Maria Allegra - Biografia

 

Frate Maria Allegra

« Cronologia Vitae di Frate Maria Allegra »

Infanzia (1907-1918)
• 26 dicembre 1907 - Nasce a San Giovanni La Punta (CT), da    Rosario e Giovanna Guglielmino
• 5 gennaio 1908 - Riceve il Battesimo con i nomi di Giovanni e    Stefano

In collegio serafico, noviziato e filosofia (1918-1926)
• 14 dicembre 1918 - Entra nel collegio serafico di San Biagio in    Acireale (CT) con la quarta elementare. Avendo completato in    tre anni gli studi ginnasiali, dovette attendere circa due anni,    prima di entrare in noviziato
• 13 ottobre 1923 - Vestizione ed inizio del noviziato a Bronte     (CT). Prende il nome di fra’ Gabriele Maria Allegra
• 19 ottobre 1924 - Emette i voti semplici
• 20 ottobre 1924 - Ritorna ad Acireale e riprende gli studi     umanistici e filosofici. Li completa nel biennio: ottobre 1924 –     giugno 1926. Contemporaneamente egli insegnava francese     al ginnasio e suppliva i professori di latino e greco. Studente a     Roma (1926-1931)
• 14 settembre 1926 - Va a Roma, al Collegio Internazionale     “Sant’Antonio”, per prepararsi al sacerdozio e alla vita     missionaria
• 1928 - Durante un’accademia, in occasione del VI centenario     della morte del Beato Giovanni di Montecorvino, decide di     tradurre la Bibbia in cinese • 25 luglio 1929 - Emette i voti     solenni
• 20 luglio 1930 - E’ ordinato sacerdote • 9 agosto 1930 - Si reca    in Sicilia dai suoi genitori • 15 agosto 1930 - Nella chiesetta    della Ravanusa promette alla Madonna di tradurre la Bibbia in    cinese
• 1 settembre 1930 - Ritorna a Roma, dove si iscrive al V anno di    missionologia
• 20 ottobre 1930 - Per ordine del Ministro Generale si iscrive al    corso attivo per lo studio della Sacra Scrittura e prepararsi per    andare in Cina come insegnante di Sacra Scrittura nel    seminario regionale di Hankow
• aprile 1931 - Riceve un contrordine: deve partire per Heng    Yang, per fare da rettore nel piccolo seminario
• 23 maggio 1931 - Riceve l’ubbidienza del Ministro Generale,    per andare in Cina • 31 maggio 1931 - Si imbarca a Brindisi

« continua »

 




Medaglia del Ottavo Centenario della nascita di Sant'Elisabetta d'UngheriaIl TAU per noi, oggi


Spritualità Francescana

La storia di San Francesco di Assisi

Sant'Elisabetta di Ungheria

Sito Ordine dei Frati Minori di Sicilia

 

 




Home     |     Dove Siamo      |     Privacy Policy     |     Login     |     Contatti

Parrocchia S.Maria della Guardia di Catania - Webmaster : Angelo Colina | Luigi Facciponti