Home PageLa storia della parrocchiaCatechesi NewsContatti

Santa Elisabetta d'Ungheria

 

Cenni storici di Santa Elisabetta di Ungheria

Stella Meravigliosa (segue)

Hermann I, Langravio (Conte) di Thuringia, regione della Germania orientale, era patrono delle arti e uno dei sovrani più ricchi ed influenti di tutta Europa al principio del XIII secolo. Era cugino dell’imperatore del Sacro Romano impero, Federico II. Il Wartburg, suo storico castello, era centro di magnificenza e cultura.

Ma nonostante la gloria del suo regno, questo era pieno di scompiglio: i principi feudali erano in guerra l’un l’altro ed in conflitto con le autorità reali ed imperiali. Le relazioni amichevoli e il supporto alle potenti nazioni straniere erano importanti allora come non mai.

Hermann non aveva perso tempo nel raccogliere informazioni su possibili alleanze vantaggiose cercando una moglie appropriata per il suo giovane figlio Ludwig [Ludovico].

La felice realizzazione di tale intento giunse piuttosto inaspettata. Un pomeriggio, il grande Kingslohr, padrone dei "minnesingers", o trovatori tedeschi, intimorì tutti al castello di Wartburg con una sbalorditiva profezia: "Vedo una meravigliosa stella brillare in Ungheria" - disse in trance - "i suoi raggi giungono fino a Marburg, e da qui si estendono in tutto il mondo.

Sappiate inoltre che lì è nata al mio signore, re d’Ungheria, una figlia il cui nome è Elisabetta. Lei sarà data in matrimonio al figlio del vostro principe, diventerà una Santa e la sua santità allieterà tutta la Cristianità".

 

« continua »

 


Spritualità Francescana

San Francesco di Assisi

Sant'Elisabetta di Ungheria

Sito Ordine dei Frati Minori di Sicilia

 

 




Home     |     Dove Siamo      |     Privacy Policy     |     Login     |     Contatti

Parrocchia S.Maria della Guardia di Catania - Webmaster : Angelo Colina | Luigi Facciponti